Differenze tra le versioni di "Progetti"

Da GolemWiki.
Jump to navigation Jump to search
m (Corretto typo)
(Integrate info per proporre nuovo talk)
 
(52 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Questa pagina è in continua evoluzione: qui sono raccolti via via i progetti e gli eventi che pianifichiamo.
+
Questa pagina è in continua evoluzione: qui sono raccolti via via i progetti e gli eventi che pianifichiamo, incluse le [[Ore del GOLEM]].
  
== Calendario Eventi Pianificati ==
+
[https://blog.golem.linux.it/calendario/ Calendario] tipo del mese:
 +
* '''primo martedì''': [[Ore del GOLEM|Ora del GOLEM]], ''GOLEM tech e GOLEM talks'' alternati di mese in mese, ovvero serate a tema tecnico o a tema divulgativo
 +
* '''secondo martedì''': assistenza informatica autogestita
 +
* '''terzo martedì''': ''GOLEM insiders'', serata dedicata alla manutenzione dei [[servizi]], dei [[sistemi informatici]] e degli applicativi interni
 +
* '''ultimo martedì''': [[Arduino Project Day]]
  
=== Inverno 2018 ===
+
In caso di necessità di approfondimento e per l'organizzazione di grandi eventi (es. [[:Categoria:LinuxDay | Linux Day]]), è possibile variare il calendario, inserire nuove serate e/o riunirsi improvvisando.
  
Le [[Ore del GOLEM]] per il nuovo anno sono in fase di programmazione
+
= Voglio presentare un argomento =
  
L'ultimo martedì del mese sarà dedicato, come di consueto, all'[[Arduino Project Day]].
+
Vuoi proporre un argomento da presentare? Scrivici tramite il [https://blog.golem.linux.it/contatti modulo contatti].
  
Il secondo martedì del mese sarà dedicato all'assistenza informatica ma, in caso di necessità di approfondimento, è possibile inserire nuove serate e/o riunirsi improvvisando.
+
== Cosa devi sapere?==
  
Martedì 2 Gennaio l'officina sarà chiusa.
+
* I talk si tengono il martedì sera alle 21.30. La durata di un talk dovrebbe mantenersi al di sotto di un'ora e mezza, anche se spesso ci fa piacere trattenerci per degli approfondimenti :)
 +
* Mettiamo a disposizione un proiettore, una lavagna, acqua e caffè. È possibile portare il proprio computer, altrimenti mettiamo a disposizione una postazione per la proiezione delle diapositive (consigliato PDF).
 +
* Al termine del talk [[Ore del GOLEM|pubblicheremo]] il materiale utilizzato. Diapositive, link, repository e quant'altro tu voglia fornire. Se possibile, e con il tuo consenso, la serata potrà essere [https://archivio.golem.linux.it/OreDelGolem registrata].
  
* 16 Gennaio: '''Impariamo KiCAD''': come utilizzare il software per il disegno di schemi e la realizzazione di circuiti stampati
+
== Di cosa abbiamo bisogno? ==
* 23 Gennaio: ''non confermato'' serata sullo sviluppo di App
 
  
=== Autunno 2017 ===
+
Nel contattarci, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni per pubblicizzare la serata:
Storico degli incontri tenuti fra settembre e dicembre
 
  
* 5 settembre: '''il Terminale Unix/Linux''': introduzione ai concetti e ai comandi più utilizzati
+
* Nome o nickname del relatore;
* 19 settembre: '''installazione Wordpress''' e in generale di un applicativo web su piattaforma LAMP
+
* Titolo del talk (massimo 80 caratteri);
* 3 ottobre: '''sviluppo HTML+CSS''': i rudimenti per scrivere un sito statico. [https://golem.linux.it/cloud/index.php/s/uIz3QwcymtgTeNN Scarica] i file della serata!
+
* Abstract, breve descrizione del talk (max 150 caratteri).
* 17 ottobre: '''introduzione a Wordpress''': un semplice sito dinamico con Wordpress
+
* (opzionale) Immagine/Icona rappresentativa per promuovere l'evento.
* 7 novembre: '''Arduino e Wireless''': domotica: come integrare il proprio progetto di elettronica con Arduino con la rete WiFi di casa. [https://golem.linux.it/cloud/index.php/s/fp7PgxzcdLRmKlx Scarica] i file della serata
 
* 21 novembre: '''git''': un sistema di versionamento alla portata di tutti: come gestire i propri progetti al computer, tenere traccia dello sviluppo e apportare modifiche senza rischiare di danneggiare il lavoro precedente. Scarica il [https://golem.linux.it/cloud/index.php/s/VL27wucLMsbCEDP materiale] della serata o consulta il nostro [[Git | prontuario]] di riferimento.
 
* 5 dicembre: '''assembly x86_64''': cenni sull'architettura a 64 bit a basso livello di AMD
 
* 12 dicembre: '''Arduino avr-gcc''': programmazione a "basso livello" in C su Arduino, bypassando l'IDE
 
  
== Progetti ==
+
Per esempio, dai un'occhiata a [[Ore del GOLEM]] per vedere cosa hanno scritto i relatori precedenti.
(RA = Responsabile attività)
 
Quando un progetto viene completato, ''dovrebbe'' sparire (in qualche modo) dalla lista.
 
  
=== Attività sul sito ===
+
Tenendo d'occhio i martedì sera liberi nel [https://blog.golem.linux.it/calendario/ calendario], puoi anche suggerirci una o più date in cui preferiresti fare il tuo talk.
  
* Sintetizzare ed aggiornare il trashware how-to ''RA: $pooky, GLomant''
+
Nella tabella qua sotto, approssimativamente, puoi tenere d'occhio le proposte nel loro iter di approvazione.
  
* Rivedere pagina sull'Igiene Informatica ''RA: $pooky''
+
= Cosa è stato pianificato? =
  
* Rivedere le varie pagine, canale youtube del GOLEM ''RA: addetti stampa''
+
== Attività da pianificare ==
 +
Le serate realizzate ed il materiale usato sono raccolti nella pagina [[Ore del GOLEM]].
  
=== Attività in Officina ===
+
=== Serate, ore del GOLEM ===
 +
{|class="wikitable"
 +
!Titolo
 +
!Descrizione
 +
!Responsabile
 +
!Stato
 +
!Data
 +
|-
 +
| LineageOS: perché installarlo sui nostri smartphone... e come
 +
|
 +
| giomba, Restartes Firenze
 +
| style="background: lightgreen;" | Fatto
 +
| 20 gennaio 2021
 +
|-
 +
| Programmare Arduino like a pro
 +
| Come strutturare un progetto per gli ATmega328 usando makefile, gcc ed avrdude
 +
| giulio
 +
| style="background: lightgreen;" | Fatto
 +
| 27 gennaio 2021
 +
|-
 +
| SUSE e pacchettizzazione
 +
|
 +
|raistlin
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Radio per Linuxisti
 +
| Cenni di radioascolto e radiocomunicazione con l'uso di software libero
 +
| giulio, luca, Fabrizio (Livorno), Fabio (Firenze) ...
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Storia dell'informatica
 +
|
 +
| Giorgio, RV
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Elettronica a blocchi
 +
| Elettronica di base, circuiti tipici, prendendo spunto da [https://box.glgprograms.it/CorsoArduino2016/didattica/Arduino-BC.pdf Arduino Basic Connections]
 +
| giulio
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Python e database
 +
|
 +
| Jacopo, Lucam
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Cittadinanza Digitale
 +
| Replica con aggiornamenti della precedente serata, non registrata
 +
| Ly*
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Fotografia RAW su Linux
 +
| Cenni di fotografia digitale, introduzione all'utilizzo di software quali darkroom e rawtherapee
 +
| Ly*
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Modelli di sviluppo a confronto: Software Libero vs Proprietario
 +
| Tavola rotonda con discussione
 +
|
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Right to repair
 +
| Tavola rotonda con discussione
 +
|
 +
| style="background: red;" | Idea
 +
|
 +
|-
 +
| Serata di spippolamento su NixOS
 +
|
 +
| spookyh, sandro
 +
|
 +
|
 +
|-
 +
| Traefik
 +
| Serata di spippolamento su Traefik
 +
|
 +
|
 +
|-
 +
| uptime-kuma
 +
| Serata di spippolamento su uptime-kuma
 +
|
 +
|
 +
|
 +
|-
 +
| Serate RadioHam
 +
| Serata introduttiva alla radio
 +
| IK5GQF Gigi
 +
|
 +
|
 +
|-
 +
| wireguard
 +
|
 +
| gray
 +
|
 +
|
 +
|}
  
* Nuovo legnatile-alluminatile (con video lcd incorporato?) e <strike>nuovo Obbrobrio</strike> ''RA: $pooky, GLomant, <strike>giomba</strike>''
+
=== Attività di sistema ===
 +
A questa sezione è stata dedicata la pagina sui [[Servizi]].
  
<strike>Nuovi progetti di elettronica con Arduino: il [[Robot Arduino | Robot]] è in corso... ''RA: Giulio e il gruppo di elettronica''</strike>
+
=== Attività sul sito ===
 +
{|class="wikitable"
 +
!Descrizione
 +
!Link
 +
!Responsabile
 +
!Stato
 +
|-
 +
| Revisione home page del sito
 +
| [https://git.golem.linux.it/golem/home] [https://golem.linux.it/pubblici/tmp/home/]
 +
| ''[[Utente:Marco|Marco]]''
 +
| style="background: orange;" | bozza
 +
|-
 +
| Automatizzazione gestione post sulle pagine social
 +
|
 +
|
 +
| style="background: red;" | idea
 +
|-
 +
| Sintetizzare ed aggiornare il trashware how-to
 +
| [[Trashware]]
 +
| ''$pooky'', ''glomant'', ''giomba''
 +
| style="background: orange;" | parziale
 +
|-
 +
| Rivedere pagina sull'Igiene Informatica
 +
| [[Igiene Informatica]]
 +
| ''$pooky'', ''giomba''
 +
| style="background: red;" | idea
 +
|}
 +
 
 +
=== Attività in Officina ===
 +
{|class="wikitable"
 +
! Descrizione
 +
! Responsabile
 +
! Stato
 +
|-
 +
| Nuove magliette polo GOLEM
 +
|
 +
| style="background: red;" | idea
 +
|-
 +
| Aggiornare timbro
 +
| lucam
 +
| style="background: lightgreen;" | fatto
 +
|-
 +
| Sistema clima/domotica
 +
| giulio
 +
| style="background: orange;" | parziale
 +
|-
 +
| Totem di registrazione
 +
| geraldo
 +
| style="background: lightgreen;" | fatto
 +
|}
  
 
[[Category:Officina]]
 
[[Category:Officina]]

Versione attuale delle 21:49, 4 apr 2023

Questa pagina è in continua evoluzione: qui sono raccolti via via i progetti e gli eventi che pianifichiamo, incluse le Ore del GOLEM.

Calendario tipo del mese:

  • primo martedì: Ora del GOLEM, GOLEM tech e GOLEM talks alternati di mese in mese, ovvero serate a tema tecnico o a tema divulgativo
  • secondo martedì: assistenza informatica autogestita
  • terzo martedì: GOLEM insiders, serata dedicata alla manutenzione dei servizi, dei sistemi informatici e degli applicativi interni
  • ultimo martedì: Arduino Project Day

In caso di necessità di approfondimento e per l'organizzazione di grandi eventi (es. Linux Day), è possibile variare il calendario, inserire nuove serate e/o riunirsi improvvisando.

Voglio presentare un argomento

Vuoi proporre un argomento da presentare? Scrivici tramite il modulo contatti.

Cosa devi sapere?

  • I talk si tengono il martedì sera alle 21.30. La durata di un talk dovrebbe mantenersi al di sotto di un'ora e mezza, anche se spesso ci fa piacere trattenerci per degli approfondimenti :)
  • Mettiamo a disposizione un proiettore, una lavagna, acqua e caffè. È possibile portare il proprio computer, altrimenti mettiamo a disposizione una postazione per la proiezione delle diapositive (consigliato PDF).
  • Al termine del talk pubblicheremo il materiale utilizzato. Diapositive, link, repository e quant'altro tu voglia fornire. Se possibile, e con il tuo consenso, la serata potrà essere registrata.

Di cosa abbiamo bisogno?

Nel contattarci, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni per pubblicizzare la serata:

  • Nome o nickname del relatore;
  • Titolo del talk (massimo 80 caratteri);
  • Abstract, breve descrizione del talk (max 150 caratteri).
  • (opzionale) Immagine/Icona rappresentativa per promuovere l'evento.

Per esempio, dai un'occhiata a Ore del GOLEM per vedere cosa hanno scritto i relatori precedenti.

Tenendo d'occhio i martedì sera liberi nel calendario, puoi anche suggerirci una o più date in cui preferiresti fare il tuo talk.

Nella tabella qua sotto, approssimativamente, puoi tenere d'occhio le proposte nel loro iter di approvazione.

Cosa è stato pianificato?

Attività da pianificare

Le serate realizzate ed il materiale usato sono raccolti nella pagina Ore del GOLEM.

Serate, ore del GOLEM

Titolo Descrizione Responsabile Stato Data
LineageOS: perché installarlo sui nostri smartphone... e come giomba, Restartes Firenze Fatto 20 gennaio 2021
Programmare Arduino like a pro Come strutturare un progetto per gli ATmega328 usando makefile, gcc ed avrdude giulio Fatto 27 gennaio 2021
SUSE e pacchettizzazione raistlin Idea
Radio per Linuxisti Cenni di radioascolto e radiocomunicazione con l'uso di software libero giulio, luca, Fabrizio (Livorno), Fabio (Firenze) ... Idea
Storia dell'informatica Giorgio, RV Idea
Elettronica a blocchi Elettronica di base, circuiti tipici, prendendo spunto da Arduino Basic Connections giulio Idea
Python e database Jacopo, Lucam Idea
Cittadinanza Digitale Replica con aggiornamenti della precedente serata, non registrata Ly* Idea
Fotografia RAW su Linux Cenni di fotografia digitale, introduzione all'utilizzo di software quali darkroom e rawtherapee Ly* Idea
Modelli di sviluppo a confronto: Software Libero vs Proprietario Tavola rotonda con discussione Idea
Right to repair Tavola rotonda con discussione Idea
Serata di spippolamento su NixOS spookyh, sandro
Traefik Serata di spippolamento su Traefik
uptime-kuma Serata di spippolamento su uptime-kuma
Serate RadioHam Serata introduttiva alla radio IK5GQF Gigi
wireguard gray

Attività di sistema

A questa sezione è stata dedicata la pagina sui Servizi.

Attività sul sito

Descrizione Link Responsabile Stato
Revisione home page del sito [1] [2] Marco bozza
Automatizzazione gestione post sulle pagine social idea
Sintetizzare ed aggiornare il trashware how-to Trashware $pooky, glomant, giomba parziale
Rivedere pagina sull'Igiene Informatica Igiene Informatica $pooky, giomba idea

Attività in Officina

Descrizione Responsabile Stato
Nuove magliette polo GOLEM idea
Aggiornare timbro lucam fatto
Sistema clima/domotica giulio parziale
Totem di registrazione geraldo fatto