Differenze tra le versioni di "Progetti"

Da GolemWiki.
Jump to navigation Jump to search
(Integrate info per proporre nuovo talk)
 
(20 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
Questa pagina è in continua evoluzione: qui sono raccolti via via i progetti e gli eventi che pianifichiamo, incluse le [[Ore del GOLEM]].
 
Questa pagina è in continua evoluzione: qui sono raccolti via via i progetti e gli eventi che pianifichiamo, incluse le [[Ore del GOLEM]].
  
Calendario tipo del mese:
+
[https://blog.golem.linux.it/calendario/ Calendario] tipo del mese:
* '''primo martedì''': [[Ore del GOLEM|Ora del GOLEM]] (serata a tema)
+
* '''primo martedì''': [[Ore del GOLEM|Ora del GOLEM]], ''GOLEM tech e GOLEM talks'' alternati di mese in mese, ovvero serate a tema tecnico o a tema divulgativo
 
* '''secondo martedì''': assistenza informatica autogestita
 
* '''secondo martedì''': assistenza informatica autogestita
* '''terzo martedì''': [[Ore del GOLEM|Ora del GOLEM]] (serata a tema)
+
* '''terzo martedì''': ''GOLEM insiders'', serata dedicata alla manutenzione dei [[servizi]], dei [[sistemi informatici]] e degli applicativi interni
 
* '''ultimo martedì''': [[Arduino Project Day]]
 
* '''ultimo martedì''': [[Arduino Project Day]]
  
 
In caso di necessità di approfondimento e per l'organizzazione di grandi eventi (es. [[:Categoria:LinuxDay | Linux Day]]), è possibile variare il calendario, inserire nuove serate e/o riunirsi improvvisando.
 
In caso di necessità di approfondimento e per l'organizzazione di grandi eventi (es. [[:Categoria:LinuxDay | Linux Day]]), è possibile variare il calendario, inserire nuove serate e/o riunirsi improvvisando.
 +
 +
= Voglio presentare un argomento =
 +
 +
Vuoi proporre un argomento da presentare? Scrivici tramite il [https://blog.golem.linux.it/contatti modulo contatti].
 +
 +
== Cosa devi sapere?==
 +
 +
* I talk si tengono il martedì sera alle 21.30. La durata di un talk dovrebbe mantenersi al di sotto di un'ora e mezza, anche se spesso ci fa piacere trattenerci per degli approfondimenti :)
 +
* Mettiamo a disposizione un proiettore, una lavagna, acqua e caffè. È possibile portare il proprio computer, altrimenti mettiamo a disposizione una postazione per la proiezione delle diapositive (consigliato PDF).
 +
* Al termine del talk [[Ore del GOLEM|pubblicheremo]] il materiale utilizzato. Diapositive, link, repository e quant'altro tu voglia fornire. Se possibile, e con il tuo consenso, la serata potrà essere [https://archivio.golem.linux.it/OreDelGolem registrata].
 +
 +
== Di cosa abbiamo bisogno? ==
 +
 +
Nel contattarci, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni per pubblicizzare la serata:
 +
 +
* Nome o nickname del relatore;
 +
* Titolo del talk (massimo 80 caratteri);
 +
* Abstract, breve descrizione del talk (max 150 caratteri).
 +
* (opzionale) Immagine/Icona rappresentativa per promuovere l'evento.
 +
 +
Per esempio, dai un'occhiata a [[Ore del GOLEM]] per vedere cosa hanno scritto i relatori precedenti.
 +
 +
Tenendo d'occhio i martedì sera liberi nel [https://blog.golem.linux.it/calendario/ calendario], puoi anche suggerirci una o più date in cui preferiresti fare il tuo talk.
 +
 +
Nella tabella qua sotto, approssimativamente, puoi tenere d'occhio le proposte nel loro iter di approvazione.
 +
 +
= Cosa è stato pianificato? =
  
 
== Attività da pianificare ==
 
== Attività da pianificare ==
Riga 23: Riga 50:
 
|
 
|
 
| giomba, Restartes Firenze
 
| giomba, Restartes Firenze
| style="background: orange;" | In preparazione
+
| style="background: lightgreen;" | Fatto
|20 gennaio
+
| 20 gennaio 2021
 
|-
 
|-
 
| Programmare Arduino like a pro
 
| Programmare Arduino like a pro
 
| Come strutturare un progetto per gli ATmega328 usando makefile, gcc ed avrdude
 
| Come strutturare un progetto per gli ATmega328 usando makefile, gcc ed avrdude
 
| giulio
 
| giulio
| style="background: orange;" | In preparazione
+
| style="background: lightgreen;" | Fatto
| TBD
+
| 27 gennaio 2021
 
|-
 
|-
 
| SUSE e pacchettizzazione
 
| SUSE e pacchettizzazione
Riga 85: Riga 112:
 
| style="background: red;" | Idea
 
| style="background: red;" | Idea
 
|
 
|
|}
 
 
=== Attività di sistema ===
 
'''argilla''': il nuovo sistema automatico, altrimenti noto come il golem del GOLEM.
 
Il progetto ''argilla'' prevede di fare un container per tutto, e deployarlo sul nuovo VPS.
 
 
Stato dei servizi:
 
{|class="wikitable"
 
!Servizio
 
!Descrizione
 
!URL
 
!Macchina
 
!Docker ora?
 
!Docker pronto?
 
!Note
 
 
|-
 
|-
|gitea
+
| Serata di spippolamento su NixOS
|Interfaccia web per git, self-hosted
+
|
| [https://git.golem.linux.it/]
+
| spookyh, sandro
|vupiuesse
 
| style="background: lightgreen;" | sì
 
| style="background: lightgreen;" | sì
 
 
|
 
|
|-
 
| dailybuilder
 
| Build automatico software e documenti LaTeX
 
| [https://golem.linux.it/pubblici/dailybuilds]
 
| serverozzo
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
 
|-
 
|-
| wordpress
+
| Traefik
| Il nostro blog
+
| Serata di spippolamento su Traefik
| [https://golem.linux.it/wp]
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
|-
 
| mediawiki
 
| Il nostro wiki (questo che stai leggendo)
 
| [https://golem.linux.it/wiki]
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
 
|-
 
|-
| vpn
+
| uptime-kuma
| La VPN per l'IPv6 e le macchine di Officina
+
| Serata di spippolamento su uptime-kuma
|
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
|-
 
| tgbot
 
| Bot per gestire il canale Telegram
 
| [http://t.me/GOLEMpoliBot]
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: lightgreen;" | sì
 
 
|
 
|
|-
 
| zerocalcare
 
| Parser CalDAV e visualizzatore calendario sul blog
 
|
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
 
|-
 
|-
| tpdf
+
| Serate RadioHam
| Tellico parser, consultazione inventario della biblioteca
+
| Serata introduttiva alla radio
| [https://golem.linux.it/cgi/tpdf/]
+
| IK5GQF Gigi
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
|-
 
| matomo
 
| Statistiche sul sito
 
| [https://golem.linux.it/cgi/matomo/]
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
 
|-
 
|-
| nextcloud
+
| wireguard
| Condivisione file e groupware (rubriche, calendari)
 
| [https://golem.linux.it/cloud/]
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: lightgreen;" | sì
 
 
|
 
|
|-
+
| gray
| bind9
 
| Server DNS
 
|
 
| vps
 
| style="background: red;" | no
 
| style="background: red;" | no
 
 
|
 
|
|-
 
| docker registry
 
| archivio immagini docker personalizzate
 
| [https://browser.docker.golem.linux.it/] [https://hub.docker.golem.linux.it/]
 
| serverozzo
 
| style="background: lightgreen;" | sì
 
| style="background: lightgreen;" | sì
 
 
|
 
|
 
|}
 
|}
  
* <code>andromeda</code> Il nuovo server fisico con Proxmox. Cosa fa girare?
+
=== Attività di sistema ===
** <code>vupiuesse</code> VM. Aambiente di test per il nuovo VPS.
+
A questa sezione è stata dedicata la pagina sui [[Servizi]].
** <code>pezzalcloud</code> LXC. Storage aggiuntivo per l'archivio del cloud.
 
* <code>serverozzo</code> Il "vecchio" server fisico.
 
* <code>golem.linux.it</code> Il vecchio VPS, andrà dismesso prima o poi, più prima che poi.
 
  
 
=== Attività sul sito ===
 
=== Attività sul sito ===
Riga 212: Riga 154:
 
|-
 
|-
 
| Revisione home page del sito
 
| Revisione home page del sito
| [https://golem.linux.it/]
+
| [https://git.golem.linux.it/golem/home] [https://golem.linux.it/pubblici/tmp/home/]
 
| ''[[Utente:Marco|Marco]]''
 
| ''[[Utente:Marco|Marco]]''
| style="background: red;" | idea
+
| style="background: orange;" | bozza
 
|-
 
|-
 
| Automatizzazione gestione post sulle pagine social
 
| Automatizzazione gestione post sulle pagine social

Versione attuale delle 21:49, 4 apr 2023

Questa pagina è in continua evoluzione: qui sono raccolti via via i progetti e gli eventi che pianifichiamo, incluse le Ore del GOLEM.

Calendario tipo del mese:

  • primo martedì: Ora del GOLEM, GOLEM tech e GOLEM talks alternati di mese in mese, ovvero serate a tema tecnico o a tema divulgativo
  • secondo martedì: assistenza informatica autogestita
  • terzo martedì: GOLEM insiders, serata dedicata alla manutenzione dei servizi, dei sistemi informatici e degli applicativi interni
  • ultimo martedì: Arduino Project Day

In caso di necessità di approfondimento e per l'organizzazione di grandi eventi (es. Linux Day), è possibile variare il calendario, inserire nuove serate e/o riunirsi improvvisando.

Voglio presentare un argomento

Vuoi proporre un argomento da presentare? Scrivici tramite il modulo contatti.

Cosa devi sapere?

  • I talk si tengono il martedì sera alle 21.30. La durata di un talk dovrebbe mantenersi al di sotto di un'ora e mezza, anche se spesso ci fa piacere trattenerci per degli approfondimenti :)
  • Mettiamo a disposizione un proiettore, una lavagna, acqua e caffè. È possibile portare il proprio computer, altrimenti mettiamo a disposizione una postazione per la proiezione delle diapositive (consigliato PDF).
  • Al termine del talk pubblicheremo il materiale utilizzato. Diapositive, link, repository e quant'altro tu voglia fornire. Se possibile, e con il tuo consenso, la serata potrà essere registrata.

Di cosa abbiamo bisogno?

Nel contattarci, abbiamo bisogno delle seguenti informazioni per pubblicizzare la serata:

  • Nome o nickname del relatore;
  • Titolo del talk (massimo 80 caratteri);
  • Abstract, breve descrizione del talk (max 150 caratteri).
  • (opzionale) Immagine/Icona rappresentativa per promuovere l'evento.

Per esempio, dai un'occhiata a Ore del GOLEM per vedere cosa hanno scritto i relatori precedenti.

Tenendo d'occhio i martedì sera liberi nel calendario, puoi anche suggerirci una o più date in cui preferiresti fare il tuo talk.

Nella tabella qua sotto, approssimativamente, puoi tenere d'occhio le proposte nel loro iter di approvazione.

Cosa è stato pianificato?

Attività da pianificare

Le serate realizzate ed il materiale usato sono raccolti nella pagina Ore del GOLEM.

Serate, ore del GOLEM

Titolo Descrizione Responsabile Stato Data
LineageOS: perché installarlo sui nostri smartphone... e come giomba, Restartes Firenze Fatto 20 gennaio 2021
Programmare Arduino like a pro Come strutturare un progetto per gli ATmega328 usando makefile, gcc ed avrdude giulio Fatto 27 gennaio 2021
SUSE e pacchettizzazione raistlin Idea
Radio per Linuxisti Cenni di radioascolto e radiocomunicazione con l'uso di software libero giulio, luca, Fabrizio (Livorno), Fabio (Firenze) ... Idea
Storia dell'informatica Giorgio, RV Idea
Elettronica a blocchi Elettronica di base, circuiti tipici, prendendo spunto da Arduino Basic Connections giulio Idea
Python e database Jacopo, Lucam Idea
Cittadinanza Digitale Replica con aggiornamenti della precedente serata, non registrata Ly* Idea
Fotografia RAW su Linux Cenni di fotografia digitale, introduzione all'utilizzo di software quali darkroom e rawtherapee Ly* Idea
Modelli di sviluppo a confronto: Software Libero vs Proprietario Tavola rotonda con discussione Idea
Right to repair Tavola rotonda con discussione Idea
Serata di spippolamento su NixOS spookyh, sandro
Traefik Serata di spippolamento su Traefik
uptime-kuma Serata di spippolamento su uptime-kuma
Serate RadioHam Serata introduttiva alla radio IK5GQF Gigi
wireguard gray

Attività di sistema

A questa sezione è stata dedicata la pagina sui Servizi.

Attività sul sito

Descrizione Link Responsabile Stato
Revisione home page del sito [1] [2] Marco bozza
Automatizzazione gestione post sulle pagine social idea
Sintetizzare ed aggiornare il trashware how-to Trashware $pooky, glomant, giomba parziale
Rivedere pagina sull'Igiene Informatica Igiene Informatica $pooky, giomba idea

Attività in Officina

Descrizione Responsabile Stato
Nuove magliette polo GOLEM idea
Aggiornare timbro lucam fatto
Sistema clima/domotica giulio parziale
Totem di registrazione geraldo fatto