Differenze tra le versioni di "Convegni"
Riga 8: | Riga 8: | ||
== == | == == | ||
* '''15 MARZO 2012 ''' Presentazione pubblica dei risultati del progetto âIl Riuso a Grande Scalaâ Guida al riuso e alla riparazione nel territorio del Circondario Empolese Valdelsa. | * '''15 MARZO 2012 ''' Presentazione pubblica dei risultati del progetto âIl Riuso a Grande Scalaâ Guida al riuso e alla riparazione nel territorio del Circondario Empolese Valdelsa. | ||
â | * '''9 ottobre 2011 Torino '''organizzata da Officina Informatica Libera nel contesto delle attivitĂ promozionali del Linux Day Torino 2011, il Golem porta il suo contributo alla conferenza "Trashwar!". | + | * '''9 ottobre 2011 Torino '''organizzata da Officina Informatica Libera nel contesto delle attivitĂ promozionali del Linux Day Torino 2011, il Golem porta il suo contributo alla conferenza "Trashwar!". [http://www.informaticalibera.info/images/stories/PDF/golem_trashware_linuxday_torino_2010.pdf Slide dell'intervento di Marino e Giulio] |
* '''31 maggio 2009 terrafutura Firenze''' Padiglione Spadolini Piano Terreno ospiti del Comune di Firenze Area Laboratori Sportello EcoEquo | * '''31 maggio 2009 terrafutura Firenze''' Padiglione Spadolini Piano Terreno ospiti del Comune di Firenze Area Laboratori Sportello EcoEquo | ||
âUnâaltra vita per i nostri computerâ Software libero per recuperare allâuso i computer destinati alla spazzatura. Le esperienze di impresa etica e di volontariato a | âUnâaltra vita per i nostri computerâ Software libero per recuperare allâuso i computer destinati alla spazzatura. Le esperienze di impresa etica e di volontariato a |
Versione delle 06:56, 18 mar 2012
I CONVEGNI DEL GOLEM
- I Convegni e le manifestazioni pubbliche
Tra le varie attività del Golem c'è quella di organizzare o partecipare in prima persona a convegni o manifestazioni che facciano conoscere il software libero e l'informatica libera in genere. In questa pagina abbiamo voluto tenerne una traccia e anche riunire gli atti che ne sono eventualmente venuti fuori.
- 15 MARZO 2012 Presentazione pubblica dei risultati del progetto âIl Riuso a Grande Scalaâ Guida al riuso e alla riparazione nel territorio del Circondario Empolese Valdelsa.
- 9 ottobre 2011 Torino organizzata da Officina Informatica Libera nel contesto delle attivitĂ promozionali del Linux Day Torino 2011, il Golem porta il suo contributo alla conferenza "Trashwar!". Slide dell'intervento di Marino e Giulio
- 31 maggio 2009 terrafutura Firenze Padiglione Spadolini Piano Terreno ospiti del Comune di Firenze Area Laboratori Sportello EcoEquo
âUnâaltra vita per i nostri computerâ Software libero per recuperare allâuso i computer destinati alla spazzatura. Le esperienze di impresa etica e di volontariato a confronto, con laboratorio dimostrativo dell'utilizzo del software libero Tutti i particolari in cronaca
- Menorifiuti 19 Maggio 2009
- Raccattaraee 9 Maggio 2009
- Stati Generali della SostenibilitĂ della Regione Toscana 15 novembre 2007 Polo delle Scienze Sociali - Via delle Pandette, Novoli FIRENZE D6 005 .Due giorni voluti dal presidente della Toscana Claudio Martini dedicati tutti allo sviluppo sostenibile. Anche il Golem e il Flug hanno voluto dare il oro piccolo contributo comunicato stampa.La presentazione" Software Libero e Trashware:FinalitĂ sociali ed ecologiche" presentazione
- Empoli 13 giugno 2001 Palazzo delle esposizioni- festa dell'unitĂ
Dibattito "SOFTWARE LIBERO, SAPERE LIBERO,LA FREE SOFTWARE PHILOSOPY E LE SUE APPLICAZIONI " Si parlava di Software Libero, storia, filosofia, prodotti, isultati, e si presentava il lavoro fatto dal GOLEM a Empoli: Progetto TrashWare (riutilizzo di computer destinati allo smaltimento) e NetLab di Pagnana.
- Empoli venerdi 14 Marzo 2003 ore 16
IL SOFTWARE LIBERO PROGRAMMA
- Pagnana (Empoli) domenica 21 Dicembre 2003 ore 16
Grace Murray Hopper & St. Jude, due volti dell'informatica femminile: dal primo compilatore fino all'incognita femminile nella societĂ dell'informazione automatica"
- Genova 2 febbraio 2004
Presso la facoltĂ di Ingegneria di Genova incontro con INGEGNERIA SENZA FRONTIERE Trashware-how-to: un modello sostenibile per il riutilizzo dei computer. dismessi
- Firenze 3 aprile 2004
All'interno della manifestazione TERRAFUTURA alla Fortezza da basso organizzati laboratori didattici.
Come passare al software libero e vivere felici â laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivoâ (a cura di Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero)
Recuperare, Riciclare, Riutilizzare: le tre âRâ dei computer â laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivoâ (Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero, Pro-digi)
- Empoli MartedĂŹ 6 luglio 2004 ore 9,30
Il software libero e le sue applicazioni
- Empoli Martedi 19 Aprile 2005 ore 10
Software libero nella scuola
- Fucecchio 8 giugno 2006
Ad un anno dallâentrata in vigore della Legge Stanca, la comunitĂ toscana si interroga sul tema dellâaccessibilitĂ nel corso della giornata di studio âLâinformazione è di tutti!?â, giovedĂŹ 8 giugno 2006 allâAuditorium âLa Tinaiaâ di Parco Corsini a Fucecchio (FI). Anche il Golem ha voluto dare il suo contributo PROGRAMMA convegno
- Pozzale, Mercoledi 28 Marzo 2007, ore 21,15
Software libero: una scelta di libertĂ . Organizzato assieme all'associazione Paeseinfesta del Pozzale
- Montelupo Fiorentino Sabato 27 settembre ore 17.00 : Software Libero: installare Linux presto e bene nel quadro della Sette giorni per l'ambiente organizzata all'istituto comprensivo Baccio da Montelupo