Differenze tra le versioni di "Corso Python 2025"

Da GolemWiki.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "right|80px Corso di programmazione in Python3 di 5 lezioni: dai concetti introduttivi del linguaggio fino ad applicazioni di utilizzo pratico. ==Prog...")
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 5: Riga 5:
  
 
Il corso si terrà il mercoledì, dalle 21 alle 23:30.
 
Il corso si terrà il mercoledì, dalle 21 alle 23:30.
*'''Lezione 1''' - ''da decidere'': introduzione alla sintassi del linguaggio, variabili, operatori sui tipi primitivi, costrutto <code>if..else</code>, <code>for</code>, <code>while</code>, funzioni
+
*'''Lezione 1''' [https://wiki.golem.linux.it/images/2/27/Python_lez1.pdf slides] - ''da decidere'': introduzione alla sintassi del linguaggio, variabili, operatori sui tipi primitivi, costrutto <code>if..else</code>, <code>for</code>, <code>while</code>, funzioni
 
*'''Lezione 2''' - ''da decidere'': liste, dizionari, iteratori e insiemi
 
*'''Lezione 2''' - ''da decidere'': liste, dizionari, iteratori e insiemi
 
*'''Lezione 3''' - ''da decidere'': tuple, stringhe, files, modulo os
 
*'''Lezione 3''' - ''da decidere'': tuple, stringhe, files, modulo os
*'''Lezione 4''' - ''da decidere'': uso delle librerie numpy (https://numpy.org/) e matplotlib (https://matplotlib.org/)
+
*'''Lezione 4''' - ''da decidere'': funzionamento e utilizzo delle librerie numpy (https://numpy.org/) e matplotlib (https://matplotlib.org/)
*'''Lezione 5''' - ''da decidere'': usa della libreria pandas (https://pandas.pydata.org)
+
*'''Lezione 5''' - ''da decidere'': utilizzo della libreria pandas (https://pandas.pydata.org)
  
 
== Materiale didattico ==
 
== Materiale didattico ==
''Materiale utilizzato e approfondimenti''
+
''Materiale su Python''
  
* [[Pillole_Python | Prontuario]] ''(in costruzione)''
+
* [[Pillole_Python | Python3 in pillole]]
  
 
==Iscrizione==
 
==Iscrizione==
*È '''necessario''' pre-iscriversi compilando questo (form). Il corso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti fino ad esaurimento della capienza dell'Officina. In caso di sovrannumero farà fede la data d'iscrizione tramite il modulo. Sarà inviata una comunicazione tramite email entro lunedì 6 maggio per la conferma definitiva.
+
*È '''necessario''' pre-iscriversi compilando questo form: https://servizi.linux.it/shared/a2lStMGtu24qv5Z2DbwR57odp3rwA1hLBI7owZo236U. Il corso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti fino ad esaurimento della capienza dell'Officina. In caso di sovrannumero farà fede la data d'iscrizione tramite il modulo. Sarà inviata una comunicazione tramite email entro lunedì 6 maggio per la conferma definitiva.
  
 
*È necessario un '''proprio PC'''. In caso di mancanza è possibile richiedere una postazione in fase di registrazione.
 
*È necessario un '''proprio PC'''. In caso di mancanza è possibile richiedere una postazione in fase di registrazione.
Riga 23: Riga 23:
 
*Il corso si terrà presso l'[[Officina Informatica | Officina Informatica]].  
 
*Il corso si terrà presso l'[[Officina Informatica | Officina Informatica]].  
  
*Il '''costo di iscrizione''' è di €(da decidere), comprensivo della tessera associativa (€20). Per gli studenti (Under19) il costo è di €(da decidere), comprensivo di tessera associativa junior (€10).
+
*Il '''costo di iscrizione''' è di €35, comprensivo della tessera associativa (€20). Per gli studenti (Under19) il costo è di €20, comprensivo di tessera associativa junior (€10).
  
 
Per qualsiasi domanda è possibile scrivere una mail alla [mailto:golem@lists.linux.it lista], inserendo come Oggetto "Corso Python 2025".
 
Per qualsiasi domanda è possibile scrivere una mail alla [mailto:golem@lists.linux.it lista], inserendo come Oggetto "Corso Python 2025".

Versione delle 20:18, 15 apr 2025

Python-logo.png

Corso di programmazione in Python3 di 5 lezioni: dai concetti introduttivi del linguaggio fino ad applicazioni di utilizzo pratico.

Programma

Il corso si terrà il mercoledì, dalle 21 alle 23:30.

  • Lezione 1 slides - da decidere: introduzione alla sintassi del linguaggio, variabili, operatori sui tipi primitivi, costrutto if..else, for, while, funzioni
  • Lezione 2 - da decidere: liste, dizionari, iteratori e insiemi
  • Lezione 3 - da decidere: tuple, stringhe, files, modulo os
  • Lezione 4 - da decidere: funzionamento e utilizzo delle librerie numpy (https://numpy.org/) e matplotlib (https://matplotlib.org/)
  • Lezione 5 - da decidere: utilizzo della libreria pandas (https://pandas.pydata.org)

Materiale didattico

Materiale su Python

Iscrizione

  • È necessario pre-iscriversi compilando questo form: https://servizi.linux.it/shared/a2lStMGtu24qv5Z2DbwR57odp3rwA1hLBI7owZo236U. Il corso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti fino ad esaurimento della capienza dell'Officina. In caso di sovrannumero farà fede la data d'iscrizione tramite il modulo. Sarà inviata una comunicazione tramite email entro lunedì 6 maggio per la conferma definitiva.
  • È necessario un proprio PC. In caso di mancanza è possibile richiedere una postazione in fase di registrazione.
  • Il costo di iscrizione è di €35, comprensivo della tessera associativa (€20). Per gli studenti (Under19) il costo è di €20, comprensivo di tessera associativa junior (€10).

Per qualsiasi domanda è possibile scrivere una mail alla lista, inserendo come Oggetto "Corso Python 2025".